Iniziata la campagna - Amici della Croce Rossa -
Iniziata la campagna del Comitato CRI di Fassa e Fiemme per l’anno 2025. Versando una quota annuale di 20 euro (capofamiglia) e 8 euro (per ogni famigliare) puoi diventare "Amico della Croce Rossa".

Iniziata la campagna del Comitato CRI di Fassa e Fiemme per l’anno 2025. Versando una quota annuale di 20 euro (capofamiglia) e 8 euro (per ogni famigliare) puoi diventare "Amico della Croce Rossa".
39 anni fa, il 19 luglio del 1985, il disastro di Stava
Oggi mercoledì 3 luglio festa delle associazioni a Ziano di Fiemme per iniziativa di Radio Fiemme. Siamo presenti con un gazebo come Comitato di Croce Rossa Italiana Val di Fassa e Fiemme. Venite a trovarci
Sono state rinnovate le cariche del Comitato locale di Croce Rossa Val di Fassa e Fiemme. Riconfermato il presidente Francesco Sommavilla, vice Roberto Dorich. Consiglieri Raffaele Vanzo, Giada Turbanti e Naike Ghetta (Giovani).
Festa di San Vigilio, patrono di Moena. Benedetti tre automezzi per le associazioni di Protezione Civile: fuoristrada del Soccorso Alpino, botte dei Vigili del Fuoco e autolettiga Croce Rossa - gruppo di Moena.
Per festeggiare i 150 anni della presenza dei vigili del fuoco volontari a Moena dimostrazione di soccorso in piazza. Simulato un incidente tra una benna e un’utilitaria.
Il 22 giugno sarà la giornata in cui con la tradizionale fiaccolata, da piazza Castello a Solferino al Parco Pastore di Castiglione delle Stiviere, celebreremo lo spirito della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
La raccolta di tappi di sughero sta arrivando al traguardo delle tre tonnellate. Il risultato ottenuto grazie all’entusiasmo dei giovani del comitato locale CRI Val di Fassa e Fiemme.
Iniziata la campagna - Amici della Croce Rossa -
Anniversario della tragedia di Stava
Festa delle associazioni a Ziano